CasaMonteverde Holiday Home

Questo è il Blog di Casa Monteverde Holiday Home. Casa Monteverde è una casa per vacanze in Abruzzo, Italia. E' in provincia di Teramo, nel comune di Cellino Attanasio. Qui troverai le foto e i commenti degli ospiti che non mi è possibile inserire nel sito. Ci troverai anche articoli, descrizioni, appuntamenti, notizie e link che riterrò utile inserire, a beneficio degli ospiti passati e futuri della casa-vacanza.

Wednesday, July 13, 2011

"In gita con la provincia 2011". Programma delle escursioni nell'interno teramano.

La grande novità dell’edizione 2011 è rappresenta dall’itinerario “Carosello di emozioni” , che prevede: visite guidate ai Monti della Laga e in particolare alla località Ceppo, con passeggiate nei boschi con l’accompagnamento di professionisti abilitati e pranzo in un ristorante del luogo, a base di prodotti e piatti tipici della montagna; e, a grande richiesta, le escursioni “dedicate”, ossia un programma di escursioni organizzate in concomitanza con eventi legati all’arte, al folklore e alle tradizioni locali.

Il programma prevede 11 escursioni dedicate, dal 23 luglio fino al 3 settembre, con partenze pomeridiane (ore 18,30) dai capolinea della costa Nord (Martinsicuro) e Sud (Silvi) con le seguenti destinazioni:
Notaresco (23 luglio, Festa del Grano);
Bisenti (30 luglio, Festa della Trebbiatura);
Basciano (3 agosto, ArteInCanto);
Penna S. Andrea (7 agosto, Incontro di Floklore internazionale);
Arsita (10 agosto, Val Fino al Canto);
Azzinano di Tossicia (13 agosto, “I muri raccontano” – artisti di murales);
Appignano di Castiglione (18 agosto, “Caccia alle streghe”);
Pascellata di Valle Castellana (20 agosto, “Festa del Boscaiolo”);
Cellino Attanasio (21 agosto, “La dispensa degli Acquaviva”);
Castilenti (3 settembre, “Sapori e saperi della Vallata del Fino”); Torricella Sicura (9 settembre, “Festa di fine estate”).

Riproposto poi l’itinerario “Sulla vetta più alta dell’Appennino”, con partenze bisettimanali, il giovedì e il sabato, dalle località della costa alla volta dei Prati di Tivo, alla scoperta delle vette del Gran Sasso e del Corno Grande in particolare.

Otto, in tutto, le escursioni guidate in montagna. Ogni mercoledì mattina (dal 20 luglio fino al 7 settembre), si parte, sempre dalle località delle costa, con abbigliamento adeguato e scarponcini da trekking per diversi itinerari nelle aree montane e protette del territorio. La conduzione delle escursioni è affidata a professionisti abilitati del CAI di Teramo.

Il programma 2011 prevede, inoltre, quattro itinerari tematici, rispettivamente: “Il Fascino dell’Arte” , con partenze il martedì e il mercoledì, con visita alla città d’arte di Atri, alle abbazie romaniche di Santa Maria di Propezzano e San Clemente al Vomano e al Giardino officinale di Morro d’Oro; “Teramo e dintorni”, con partenze il mercoledì e venerdì, alla scoperta dell’antica Interamnia e di Montorio al Vomano; “Una storia emozionante”, con partenze il giovedì e il sabato, itinerario dedicato alla Fortezza borbonica di Civitella e alla Scala Santa di Campli; “Tra culto e tradizione”, con partenze il martedì e venerdì, itinerario tra religione e tradizione dal Santuario di San Gabriele alle ceramiche di Castelli.

Riconfermate, dopo il successo della passata edizione, anche le “Serate del gusto”, visite guidate alle cantine teramane che saranno organizzate settimanalmente, ogni giovedì, partendo dalle 18,30 dalle località della costa, con, a seguire, cene organizzate nei ristoranti tipici per degustare le specialità enogastronomiche locali.

La quota a carico dei partecipanti per ogni escursione, come sempre, è di 3 euro (gratuita la partecipazione per bambini e ragazzi fino ai 14 anni) e rappresenta un contributo di solidarietà, che andrà a sostenere le attività delle associazioni di volontariato del territorio. Le prenotazioni avvengono presso gli Uffici d’informazione turistica (IAT) di Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto, Pineto e Silvi

Labels: , ,

Thursday, June 09, 2011

Notti a Collurania - Estate 2011

Quando spunta la luna a Collurania
Osservazione dell'eclisse totale di luna.
Osservatorio Astronomico di Teramo
15 giugno 2011, ore 21.30

Labels: , ,

Monday, October 18, 2010

Oktoberfest a Teramo


Grande festa e grandi bevute a Piano d'Accio, alle porte di Teramo, nella grande area parcheggio davanti allo stadio comunale.



Credits: la prima foto delle belle bavaresi dal sito LeBanane; le locandine del programma tratte dal quotidiano teramano LaCittà

Labels: , ,

Wednesday, July 07, 2010

Cinema sotto le stelle - Teramo



Programma di luglio, agosto e settembre 2010 di tutti gli appuntamenti con il CINEMA SOTTO LE STELLE, organizzato dal Comune della Città di Teramo.

Labels: , ,

Wednesday, February 17, 2010

Dall'Adriatico al Gran Sasso: in un attimo, tutto!






Pubblicate le nuove guide turistiche della Provincia (Assessorato al Turismo). Quattro pubblicazioni con informazioni dettagliate, stampate in tre lingue: italiano, inglese e tedesco.

Quattro i tematismi scelti per raccontare il territorio teramano: il mare, i borghi e le città d'arte, la montagna e la vacanza "attiva", l'enogastronomia. Le guide saranno accompagnate da una nuova cartina turistica in via di ultimazione

E insieme alle guide debutta una campagna - sarà pubblicata su Economy nella settimana successiva alla Bit (Milano 18-21 febbraio)- che ripercorre il filo conduttore delle guide.

Nello slogan "Dall'Adriatico al Gran Sasso: in un attimo tutto! " la sintesi del territorio teramano che è anche il messaggio al turista: "in 40 minuti, dal mare puoi salire sulla vetta più alta dell'Appennino" una caratteristica unica in Italia sottolineata anche nel pay off "Tutto quel che cerchi" . In questo percorso ideale si incontrano un Parco Nazionale, il Gran sasso d'Italia, le colline e la fascia pedemontana ricche di arte e cultura, una enogastronomia ricercata che fonda su assolute tipicità.

Per scaricare le guide, clicca sul titolo dell'articolo.

(Fonte: settore turismo, provincia di Teramo)

Labels: , , , , ,

Thursday, August 27, 2009

"Miss Gran Prix" e "Mister più Bello d'Italia": finalissima a Teramo

Roseto ripropone due tradizionali manifestazioni estive dedicate alla bellezza italiana: “Il mister più bello d’Italia”, unico concorso nazionale dedicato agli uomini e “Miss GRAND PRIX” da 22 anni la manifestazione legata al mondo dei motori e dello sport.

La prima, informa una nota, prenderà il via il 15 settembre con la prefinale nazionale che si terrà alle 21,30 in Piazza della Repubblica (Roseto degli Abruzzi), dalla quale solo 30 tra i “100 bellissimi” accederanno alla serata finale, che proclamerà il vincitore assoluto.

Il giorno successivo, mercoledì 16 Settembre, sarà la volta della bellezza femminile mediterranea, quando 80 aspiranti “Miss Grand Prix” giungeranno al Roses Hotel di Roseto per essere selezionate alla finalissima.

La finale nazionale di entrambe le manifestazioni sarà ospitata invece, il 18 Settembre alle 21,30, nella cornice di Piazza Martiri della Libertà, a Teramo, fortemente volute dal sindaco, Maurizio Brucchi e dall’assessore agli eventi Guido Campana.

Per il Mister Bello d’Italia il presidente di giuria sarà il noto direttore di settimanali e presentatore televisivo, Alfonso Signorini. La finalissima sarà caratterizzata anche da intermezzi musicali e di danza.


(da Emmelle comunicazione)

Labels: , , ,