Punti informativi del Parco del Gran Sasso

Domenica 21 avvieranno le loro attività quelli di Barisciano, Assergi e Santo Stefano di Sessanio.
Altri saranno aperti nelle prossime settimane. Lo stesso dicasi per i Musei ed i centri tematici. Quello del Cervo a Fano Adriano, come è noto, è andato perduto a causa del sisma, ma sono oggi pienamente fruibili il Museo del Fiore, a Barisciano, L’Antiquarium di Assergi, il Centro per l’Alpinismo di Prati di Tivo, il Museo del Legno di Arischia, il Centro per le Acque di San Pietro di Isola del Gran Sasso, il Museo del Lupo ad Arsita ed il Museo del Camoscio di Farindola.
I Punti informativi sono stati concepiti dal Parco come avamposti della propria politica di accoglienza verso i turisti, gestiti da personale appositamente formato, capace di fornire indicazioni su quanto vi sia da fare e da vedere, ma anche di farsi latore di informazioni su regolamenti e comportamenti da tenersi in ambiente protetto. Presso i Punti informativi è inoltre possibile reperire materiale divulgativo e di approfondimento, gadget, volumi, abbigliamento a marchio parco e tanto altro.
Riguardo agli orari di apertura dei Punti Informativi e dei Musei visitare il sito internet http://www.gransassolagapark.it/
(da Teramonews.com)
Labels: About Abruzzo, Gran Sasso, turismo
0 Comments:
Post a Comment
<< Home